tortionata
logo tortionata

Orgoglio lodigiano dal 1885

DolceMeta custodisce le origini della Tortionata®, torta simbolo di Lodi.

Friabile, profumata e autentica, è il nostro dolce più amato: un marchio registrato che racchiude tutta la passione della nostra pasticceria artigianale.

  • Autentica

    la ricetta risale all'Ottocento ed è rimasta invariata nel tempo, nella sua eterna semplicità

  • Friabile

    l’impasto, ricco di burro e mandorle, si scioglie in bocca regalando un'esplosione di dolcezza al palato

  • Versatile

    perfetta a colazione, come dessert o con un tè pomeridiano, è il dolce perfetto in ogni occasione

  • Condivisa

    la Tortionata è il dolce che crea complicità, un gesto semplice che intreccia sorrisi e mani mentre lo si divide con chi si ama.

È amata perché sa essere semplice e raffinata allo stesso tempo: una torta che conquista senza bisogno di effetti speciali.

Immagine principale

La storia della Tortionata

La storia della Tortionata® affonda le sue radici nel 1885, quando il pasticciere lodigiano Carlo Tacchinardi scambiò delle mandorle con un mercante giunto da terre lontane. Questo le chiamava “baci di fate”, simbolo di prosperità e dolcezza, e assicurò al maestro che sarebbero state l’ingrediente magico delle sue creazioni.
Tacchinardi iniziò così a tritarle con cura e a mescolarle con zucchero, burro e farina dando vita ad un dolce semplice, ma straordinario nel gusto e nel profumo.

La sua forma inconfondibile – bassa, rotonda e con una superficie segnata da linee irregolari, simili ai solchi lasciati dai carri nei campi – la rende riconoscibile ancora oggi al primo sguardo.

Oggi la pasticceria DolceMeta ne esalta la ricetta e ne ha fatto un marchio registrato, per tutelarne unicità e tradizione, e incantare chiunque la assaggi.

Vuoi assaggiarla?

Ordina online la nostra Tortionata® e ricevi a casa un dolce che racconta una storia unica.